Restringimento dell’orifizio prepuziale con difficoltà o impossibilità allo scorrimento del prepuzio sul glande.
Si distingue una forma congenita ed una forma acquisita. Nel primo caso, se asintomatica, non è richiesto alcun trattamento mentre alla comparsa di sintomi è necessario intervenire inizialmente con terapie mediche e successivamente, in assenza di risultati soddisfacenti, chirurgiche. Le forme acquisite sono scarsamente responsive a trattamenti medici e molte volte già al primo riscontro è indicato il trattamento chirurgico rappresentato dalla circoncisione.
La CIRCONCISIONE consiste nell’asportare il prepuzio nella sua interezza lasciando libera la superficie del glande che rimarrà sempre scoperto.
Controlla la tua salute uro-andrologica in pochi minuti rispondendo ad alcune semplici domande
contenute in questionari validati a livello internazionale.