E’ la rimozione in blocco della vescica urinaria, prostata e vescicole seminale nell’uomo e della vescica, utero e porzione della vagina nella donna. Si effettua per tumori vescicali che vengono classificati come infiltranti e/o di alto grado al fine di evitarne la progressione in situazioni ad elevato rischio per la vita. La procedura viene eseguita in anestesia generale con tecnica chirurgica laparoscopica robot assistita o tradizionale laparotomica. Dopo la fase demolitiva con asportazione delle strutture coinvolte è necessario provvedere alla creazione di un nuovo serbatoio per le urine attraverso l’utilizzo di porzioni dell’intestino (neovescica ileale ortotopica/derivazione urinaria interna) o derivare le urine all’esterno del corpo umano utilizzando un sacchetto di raccolta che viene applicato sull’addome e che si sostituisce periodicamente (derivazione urinaria esterna). La scelta della derivazione viene fatta dal Chirurgo Urologo sulla base delle caratteristiche del Paziente e della malattia tumorale da cui è colpito.
Controlla la tua salute uro-andrologica in pochi minuti rispondendo ad alcune semplici domande
contenute in questionari validati a livello internazionale.