E’ in trattamento di calcoli renali di dimensioni sopra al centimetro con tecnica endoscopica.
Lo strumento dedicato, chiamato ureteropieloscopio, viene inserito nel rene passando in sequenza da uretra, vescica, uretere e giungendo all’interno delle cavità renali; in questa sede si procede alla polverizzazione del calcolo con energia laser. La procedura si esegue in anestesia, prevede il posizionamento di uno stent ureterale a fine procedura da mantenere per qualche giorno; le complicanze sono infezioni, sanguinamenti, lesioni delle vie urinarie, eventi stenotici e cicatriziali.
Controlla la tua salute uro-andrologica in pochi minuti rispondendo ad alcune semplici domande
contenute in questionari validati a livello internazionale.