E’ la discesa dei visceri della pelvi femminile rappresentati da utero, vescica, retto e cupola vaginale, attraverso l’orifizio vaginale.
Di frequente riscontro nelle donne di età superiore a 50 anni in post menopausa e nelle pluripare, è la causa di circa l’11% di trattamenti chirurgici della donna. Può essere associato ad incontinenza urinaria o mascherare una forma occulta di incontinenza urinaria. Le cause di questa patologia sono rappresentate da obesità, parti vaginali e cesarei, stitichezza, bronchite cronica, precedente chirurgia ginecologica.
I sintomi più frequentemente riferiti sono la sensazione di peso ed ingombro vaginale, disturbi della minzione e della sfera sessuale. Il trattamento del prolasso dipende dalla gravità e può essere riabilitativo o chirurgico.
Controlla la tua salute uro-andrologica in pochi minuti rispondendo ad alcune semplici domande
contenute in questionari validati a livello internazionale.